Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore ai propri utenti.

itenfrdejasv

2TSPECIAL TROPHY: FALETTI E BANZOLA

L’evento Two Stroke is Back! Si è svolto a Varano dè Melegari nella giornata di domenica 16 settembre 2018. La rinnovata formula di prove libere con servizio di cronometraggio ha incentivato la partecipazione di oltre 40 due tempisti di tutte l’età.

Una zona del paddock dedicata alla manifestazione ha permesso ai numerosi appassionati di vedere dal vivo moto da gran premio, special, sport production. Molte di queste sono scese in pista per la gioia dei tanti intervenuti. Profumi e suoni che lasciano il segno nella memoria racing.

I conduttori sono stati inizialmente divisi in due gruppi (amatori ed esperti) in base al best lap personale dichiarato al momento dell’iscrizione. Il crono di sbarramento è stato di 1.23.00. Nella mattina si sono svolte le prime due prove per ciascun gruppo e nell’intervallo dopo un attento monitoraggio delle prestazioni ci sono stati dei travasi di piloti da un gruppo all’altro. Il livellamento delle prestazioni in pista è l’obiettivo primario per rendere piacevole e sicura la guida degli appassionati scesi in pista che ricordiamo non sono piloti licenziati.

La particolare formula di selezione per la redazione di una lista di arrivo è stata progettata per premiare coloro i quali riescono a compiere tre giri (della 4° sessione di prove) più simili tra loro e vicini al best lap del gruppo. Un calcolo non previsto dalla procedura automatica ma che con un calcolo manuale ha decretato i campioni della 6° edizione del 2T Special Trophy: Claudio Faletti su Honda 125 Nsr e Marco Banzola su Aprilia 250 Rs, rispettivamente per la categoria amatori e esperti. Nella categoria esperti in verità compare nella lista Giuseppe Michelotto, pilota regolarmente licenziato nel campionato Igp 250, che è intervenuto a Varano per la ricerca della messa a punto ideale in vista dell’ultimo round Igp del 7 ottobre 2018.

Completano il podio degli amatori: Alberto Schiavon, Gionata Grassi, Pietro Bolondi, Lorenzo Milani, Alessandro De Palma. Per gli esperti: Massimo Gornati, Adriano Delucchi, Marcello Casetti, Nicola Larocca, Lamberto Pedini.

Appuntamento per la settima edizione prevista per giugno 2019.

Ro.Ma.

DOWNLOAD TEMPI

Two Stroke is back! Un grande successo

Si è svolta sul circuito Riccardo Paletti di Varano dè Melegari la 5a edizione del Two Stroke is Back!

Edizione contestualizzata nell’ evento Wildays, manifestazione lifestyle in cui i tanti appassionati del genere si sono dati appuntamento. Esibizioni di flat track, enduro, minicross e percorsi per neofiti entro/fuoristrada insieme alla variegata offerta di street food hanno completato il quadro inusuale per l’autodromo parmense.

Un’aerea completamente dedicata alle moto a due tempi ha contribuito al successo della manifestazione. La collina in fondo al paddock è stata in mano ai due tempisti con scuderie, mercatino, mostra di moto special e grandi classici.

La nuova proposta del moto club Igp2t, il 2T Special Trophy, è stata ovviamente la regina dell’evento. Oltre 60 partecipanti sono scesi in pista divisi in due gruppi selezionati in base alla capacità ed esperienza. Un metodo che tutela i partecipanti e rende molto equilibrato il senso competitivo.

I partecipanti sono scesi in pista 4 volte  divisi in “Amatori” ed “Esperti”. I crono rilevati nelle due sessioni del mattino sono stati oggetto dell’analisi per eventualmente fare degli spostamenti da un gruppo all’altro. Il quarto turno, svolto nel pomeriggio, ha premiato la regolarità di percorrenza: i partecipanti dovevano compiere 3 giri più vicini tra loro tenendo il riferimento sul best lap del turno.

Nel gruppo Amatori si è distinto in primis Giuliano Bianchera seguito dallo svizzero Adrien Dutrannois , Christian Bensi, Alessandro De Palma e Davide Fortin.

Nel gruppo Esperti il primo gradino del podio è andato a Alessandro Amadei seguito da Massimo Gornati, Marco Chinello, Davide Anselmi e Edoardo Spadoni.

I best lap sono andati a Andrea Monticelli (amatori) e Giuseppe Michelotto (esperti).

La speciale classifica Over è stata appannaggio di Amadei seguito da Luciano Scialanga, Marco Dalò,Otello Tesori e Diego levighi.

Un ringraziamento particolare è indirizzato alle aziende Arai-ber, Magigas, Domino Group, Gruppo Forte, De Bosses partner tecnici dell’iniziativa.

Ro.Ma.

RISULTATI TSB

TSB A MAGIONE 11-12 GIUGNO 2016

L’EVENTO TWO STROKE IS BACK! A MAGIONE

Daniele Cesaretti, presidente del Moto Club Spoleto, rilancia e ottiene l’aggiudicazione dell’evento Two Stroke is Back! al circuito di Magione.

Il programma di rilancio dello storico circuito perugino, che già prevede il secondo round del campionato IGP 2016 (10 luglio), ha inglobato anche l’evento TSB inizialmente previsto sul circuito parmense di Varano dè Melegari.

Alla terza edizione dell’evento è arrivata la decisione di raddoppiare l’offerta offrendo due giornate esclusive per moto a due tempi. Ma probabilmente il passo più importante è quello di portare l’evento nel centro Italia proprio per supportare i molti appassionati provenienti dal centro sud.

TWO STROKE IS BACK! Si svolgerà sul circuito “Borzacchini” di Magione (PG) raddoppiando l’offerta: il fine settimana del 11-12 giugno 2016 (data e circuito che annulla e sostituisce quella di Varano 2016) il circuito umbro vedrà scendere in pista esclusivamente motori a due tempi!

Moto da GP attuali, epoca, classiche, sport production, special…

Tutti i club, forum e blog sono coinvolti nell’iniziativa.

Non sarà solo una giornata racing, ma anche e soprattutto occasione d’incontro con i campioni, con grandi tecnici, mostra-mercato, prove in pista dedicate.

La festa delle moto a due tempi!

Riprese televisive a cura della ditta Marco Benedetti e servizi fotografici professionali assicureranno un’ottima diffusione dell’evento.

Una rassegna stampa completa sarà a disposizione sul sito web 250gp.it.

L’evento in pista prevederà oltre le prove libere in esclusiva anche e soprattutto un’esposizione di moto a due tempi globale: dai 50 GP (le zanzare) alle 750 ma anche le sport production che hanno fatto grandi i campioni dell’ultima generazione italiana, le Special realizzate su base Suzuki Gamma, Yamaha RD,  senza tralasciare i piccoli artigiani come Pattoni, Gnani, Verona, Arletti, Polverelli che per realizzare i loro gioielli sono partiti da progetti personali.

Chissà che non riusciremo a vedere anche la Suter 500 o magari la Ronax.

Il mercatino-scambio di ricambi e accessori completerà l’offerta della giornata.

Saranno presenti i partners del Campionato International Grand Prix:, Rewin, Magigas, Ber-Arai.

Il Moto Club 250 GP si occuperà dell’assistenza e vendita degli pneumatici Bridgestone.

Ovviamente oltre che vedere in mostra i gioielli ci aspettiamo di vederli in azione magari cavalcati dai campioni del passato e del presente, a patto che abbiano avuto un’esperienza a due tempi…!

La data del 11.12 Giugno 2016 è stata scelta proprio perché libera da impegni racing del CIV, Coppa Italia, Epoca-Classica.

L’ingresso al paddock sarà libero e gratuito.

Per la prevendita delle prove libere (pacchetto di 8 turni da 25 minuti cadauno) fino al 28 Febbraio 2016 il prezzo è di euro 240. Dopo tale data, fino ad esaurimento posti,  il prezzo è di euro 280 (con pagamento effettuato entro il 30.4.16). Dopo tale data il costo sarà di euro 320.

I turni non sono cedibili a terze persone.

Possibilità di spazio box al prezzo di 15 euro per moto.

Per i maggiorenni è sufficiente la patente di guida, ma è consigliabile fare la tessera Sport FMI o Sport Autodromi per avere la copertura assicurativa.

I minorenni in possesso di Licenza Agonistica FMI 2016 sono i benvenuti se accompagnati dai genitori.

Sabato 11 giugno B.B.Q. offerto a tutti i partecipanti alle prove libere; per gli  accompagnatori prezzo a offerta libera (va bene anche birra, vino, ecc.).

Di seguito i moduli “Iscrizione” e “Scarico Responsabilità” da compilare e inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


icona pdfMODULO ISCRIZIONE

icona pdf MODULO SCARICO RESPONSABILITA'

icona pdf VOLANTINO

TSB 2015: i bei (2) tempi sono tornati!

Grande successo per l’evento TWO STROKE IS BACK!

Una calda giornata accoglie oltre 120 piloti arrivati da tutta Italia ma anche da Francia e Inghilterra.

Un successo preventivato, ma non scontato, ha dato lustro all’impegno di tutti i diretti collaboratori del moto club 250 GP.

In effetti la forza di questo sodalizio è proprio la collaborazione nata spontaneamente con i piloti del campionato Grand Prix coinvolti in primis nella realizzazione del comune progetto: il rilancio della categoria a due tempi.

Angelo Nava, Patrizio Binucci, Edoardo Spadoni, Walter Degener, Davis Selmi, ragazzi che con grande umiltà si sono messi a disposizione per realizzare un evento unico nel panorama nazionale.

L’autodromo di Varano dè Melegari è stato noleggiato in esclusiva e il programma della giornata è stato molto ricco di appuntamenti oltre alle prove in pista.

Dopo un approfondito briefing tecnico diretto da Angelo Nava e Patrizio Binucci i piloti sono stati divisi in 3 gruppi che si sono alternati nel corso della giornata alla guida delle loro moto.

Molte coppie formate da padre e figlio e fratelli si sono “sfidati” sul particolare tracciato parmense dando vita ad un acceso interesse da parte del pubblico accorso numeroso sulle tribune centrali.

Buona la presenza delle moto storiche ma bisogna segnalare la massiccia presenza di sport production 125 e 250.

Il settore delle special, capitanato dal modenese Alex Arletti-vedi intervista- sta vivendo un ottimo momento. Molte le realizzazioni su base yamaha rd500, suzuzi gamma 500, telai nuovi o telai delle Aprilia 250 rs ospitano questi motori che danno delle grandi soddisfazioni sognando GP.

A proposito di GP, la palma d’oro del TSB 2015 va all’Honda 500 Nsr V2 gestita da Emanuele Balestrazzi e portata in pista dal figlio Luca.

Presenza statica per la Suzuki 500 Rgb ex Becheroni, ora collezione Mainetti, che ha deliziato l’immaginario collettivo.

Tante le realizzazioni particolari: un motore 125 a 4 cilindri montato su una ciclistica Yamaha Tz, il motore e la moto (quasi completa) del vulcanico Polverelli, la yamaha Tz 250 a disco rotante di Valerio Savazzi.

In pista anche i giovanissimi Kyrian Hartmann, 12 anni francese della Savoia su Honda 125 RS, Alessandro Pozzo 15 anni su Yamaha 250 Tz, il romano originario dello Sri lanka Shehara Devundara di 14 anni su Aprilia 125 Rs. Seguiti dai genitori, Hartmann e Pozzo in pista con altre moto o dai box.

Ottima la presenza degli espositori e dei partner della manifestazione che con il loro apporto hanno completato la già ricca offerta.

Sold out  per il merchandising del moto club 250 GP: lo store è stato preso d’assalto già dalle prime ore del mattino.

Una giornata indimenticabile per i partecipanti ma anche e soprattutto per chi l'ha fortemente voluta.

A breve on line il video della collana Emozioni&Vibrazioni.

Ro.Ma.


INTERVISTE AI PROTAGONISTI

INTERVISTA 1 - INTERVISTA 2 - INTERVISTA 3 - INTERVISTA 4 - INTERVISTA 5 - INTERVISTA 6


CONSEGNA RICONOSCIMENTI MASTER TWO STROKE

VIDEO 1 - VIDEO 2 - VIDEO 3


DOWNLOD FOTO HD EVENTO


Online il merchandising!

Disponibili le t-shirt celebrative, gli adesivi, la patch.

Pronte le t-shirt con la nuova grafica dell’evento TWO STROKE IS BACK! 2015. Limited edition disponibili in colore nero nelle taglie S - M - L -

Gli adesivi dell’evento, del campionato GP e la patch con ricamo in multifrequenza.

Il prezzo di lancio delle t-shirt è di 15 euro.

La t-shirt in abbinamento ad un lt di Olio Castrol XR77 da competizione, produzione 2015, 20 euro (offerta valida per le prime 50 vendite).

Pronti gli adesivi TWO STROKE IS BACK! GP125-250 e la patch in ricamo multifrequenza:

Offerta merchandising:

- 3 patch GP125-250 10 euro

Busta contenente:

- 4 adesivi piccoli TWO STROKE

- 4 adesivi piccoli GP125-250

- 3 adesivi grandi TWO STROKE

- 3 adesivi grandi GP125-250

Totale 10 euro

- Cappello Podium Bridgestone 10 euro.

Olio competizione:

- 1 lt Castrol XR77 10 euro

- 12 lt 100euro (fino esaurimento scorte)

- Banner-striscioni celebrativi  TWO STROKE IS BACK! GP125-250 utilizzati in pista a Varano sono in vendita  a 60 euro cad. (12 metri per 0,80 in pvc e stampa alta definizione)

Disponibilità 11 pz.

TSB: il 2 giugno tutti a Varano

L’evento non competitivo torna a Varano il 2 giugno

Dieci giorni ci separano dall’evento non competitivo: TWO STROKE IS BACK! Martedì 2 Giugno 2015 il moto club 250 GP ha messo in programma una giornata in pista in esclusiva per sole moto a due tempi.

Si ritorna sul circuito “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari (PR). Una scelta meditata, sia per l’ubicazione ma soprattutto per la conformazione del tracciato.

Moto da GP attuali, epoca, classiche, sport production, special…

Tutti i club, forum e blog specialisti del 2T sono coinvolti nell’iniziativa.

Non sarà solo una giornata racing, ma anche e soprattutto occasione d’incontro con i campioni, con grandi tecnici, mostra-mercato, prove in pista dedicate.

La festa delle moto a due tempi!

Le riprese televisive saranno a cura di Marco Benedetti che grazie all’ausilio delle telecamere GoPro montate su diverse moto e i servizi fotografici assicurerà un’ottima diffusione dell’evento.

Una rassegna stampa completa sarà a disposizione sul sito web 250gp.it.

L’evento in pista prevederà oltre le prove libere in esclusiva anche e soprattutto un’esposizione di moto a due tempi globale. Dai 50 GP (le zanzare) alle 750 ma anche le sport production che hanno fatto grandi i campioni dell’ultima generazione italiana, le Special realizzate su base Suzuki Gamma, Yamaha RD,  senza tralasciare i piccoli artigiani come Pattoni, Gnani, Verona, Arletti, Polverelli che per realizzare i loro gioielli sono partiti da progetti personali.

Chissà che non riusciremo a vedere anche la Suter 500 o magari la Ronax.

Il mercatino-scambio di ricambi e accessori completerà l’offerta della giornata.

Saranno presenti i partners del Campionato International Grand Prix:Bridgestone-IdealGomme, Vircos, Magigas, Ber-Arai.

Ovviamente oltre che vedere in mostra i gioielli ci aspettiamo di vederli in azione magari cavalcati dai campioni del passato e del presente, a patto che abbiano avuto un esperienza a due tempi…!

La data del 2 Giugno è stata scelta proprio perché libera da impegni racing del CIV, Coppa Italia, Epoca-Classica.

L’ingresso al paddock sarà libero e gratuito.

Per la vendita delle prove libere (pacchetto di 4 turni da 30 minuti cadauno) il prezzo è di 140 euro per pilota. Ai  piloti che hanno corso o corrono nel campionato Grand Prix 2 turni in esclusiva da 25 minuti omaggio (compreso nel prezzo d’iscrizione all’evento). Possibilità di spazio box al prezzo di 10 euro per moto.

Per i maggiorenni è sufficiente la patente di guida, ma è consigliabile fare la tessera Sport FMI per avere la copertura assicurativa.

I minorenni in possesso di Licenza Agonistica FMI 2015 sono i benvenuti.

Di seguito i moduli “Iscrizione” e “Scarico Responsabilità” da compilare e inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

icona pdf MODULO ISCRIZIONE

icona pdf MODULO SCARICO RESPONSABILITA'

icona pdf LOCANDINA TWO STROKE IS BACK E CAMPIONATO

icona pdf VOLANTINO 

 

Ro.Ma.

Two Stroke is Back 2015

Siamo giunti all’alba della 5° edizione del campionato Grand Prix autogestito dai piloti che per la stagione 2015 diventa “International”. Per la stagione 2015 rimettiamo in pista l’evento non competitivo: TWO STROKE IS BACK! Una giornata in pista in esclusiva per sole moto a due tempi! Si ritorna sul circuito “Riccardo Paletti”di Varano de’ Melegari (PR)

Moto da GP attuali, epoca, classiche, sport production, special…

Tutti i club, forum e blog sono coinvolti nell’iniziativa.

Non sarà solo una giornata racing, ma anche e soprattutto occasione d’incontro con i campioni, con grandi tecnici, mostra-mercato, prove in pista dedicate.

La festa delle moto a due tempi!

Riprese televisive a cura della Media Video e servizi fotografici assicureranno un’ottima diffusione dell’evento.

Una rassegna stampa completa sarà a disposizione sul sito web 250gp.it.

L’evento in pista prevederà oltre le prove libere in esclusiva anche e soprattutto un’esposizione di moto a due tempi globale: dai 50 GP (le zanzare) alle 750 ma anche le sport production che hanno fatto grandi i campioni dell’ultima generazione italiana, le Special realizzate su base Suzuki Gamma, Yamaha RD,  senza tralasciare i piccoli artigiani come Pattoni, Gnani, Verona, Arletti, Polverelli che per realizzare i loro gioielli sono partiti da progetti personali.

Chissà che non riusciremo a vedere anche la Suter 500 o magari la Ronax.

Il mercatino-scambio di ricambi e accessori completerà l’offerta della giornata.

Saranno presenti i partners del Campionato International Grand Prix: Bridgestone-IdealGomme, Vircos, Magigas, Ber-Arai.

Ovviamente oltre che vedere in mostra i gioielli ci aspettiamo di vederli in azione magari cavalcati dai campioni del passato e del presente, a patto che abbiano avuto un esperienza a due tempi…!

La data del 2 Giugno è stata scelta proprio perché libera da impegni racing del CIV, Coppa Italia, Epoca-Classica.

L’ingresso al paddock sarà libero e gratuito.

Per la prevendita delle prove libere (pacchetto di 4 turni da 30 minuti cadauno) fino al 31 marzo 2015 è previsto uno sconto di 20 euro. Dopo tale data, fino ad esaurimento posti,  il prezzo è di 140 euro per pilota. Possibilità di spazio box al prezzo di 10 euro per moto.

Per i maggiorenni è sufficiente la patente di guida, ma è consigliabile fare la tessera Sport FMI per avere la copertura assicurativa.

I minorenni in possesso di Licenza Agonistica FMI 2015 sono i benvenuti.

Di seguito i moduli “Iscrizione” e “Scarico Responsabilità” da compilare e inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

icona pdf MODULO ISCRIZIONE

icona pdf MODULO SCARICO RESPONSABILITA'

icona pdf LOCANDINA TWO STROKE IS BACK E CAMPIONATO

icona pdf VOLANTINO 

Two stroke is back!...passione in pole position

La pioggia non ferma il TSB.

Il TSB anno zero ha avuto luogo regolarmente a Varano de’ Melegari nonostante la giornata piovosa.

Dei 101 iscritti alle prove libere si sono presentati in 83, un successo!

L’evento esclusivamente dedicato ai motori a due tempi è stato apprezzato da tutti gli appassionati proprietari di moto sport, Gp e special.

Le assenze di Suter, Simone Corsi, Jan Witteveen, non hanno creato problemi all’offerta già ricca di testimonianze: Marcellino Lucchi insieme al Prof.Enrico Nino, ordinario di Ing.Meccanica dell’Università di Potenza, Gabriele Gnani, Cristian Polverelli, Alex Arletti, Loris Bertoni, Luca e Emanuele Balestrazzi, hanno avuto il loro spazio per parlare ad una folta platea delle ragioni per le quali siamo convinti che il motore a due tempi è Passato, Presente e Futuro del racing.

Momento di emozione per la presenza sul palco degli ospiti di Sara Romboni e le gemelline. E’ stata indetta una raccolta fondi per aiutare questa famiglia privata dell’affetto di un grande e generoso amico del moto club 250 GP, Doriano Romboni, scomparso in dicembre scorso.

La somma raccolta è stata di 500 euro.

Un ringraziamento particolare a Mark Dunne, proprietario di 2 bellissime Yamaha 500 special, venuto dall’inghilterra per sostenere insieme ad Alex Arletti i progetti di trasformazione su base Yamaha RD.

Come non menzionare Ludovico Gonella con la sua creatura, motore Suzuki Gamma 500 con telaio Aprilia RS 250…

Il gruppo Faccioli racing, Max Tesori, Franco Dionigi con le sue Mba Morbidelli e Parisienne, moto straordinarie e ancora con linee attuali nonostante i 40 anni suonati.

Ma regina indiscussa è stata sicuramente la Honda RS 500 di Giuseppe Mainetti che abbiamo avuto il piacere di sentirla in moto, anche se solo nel paddock.

In molti sono scesi in pista con le coperture rain e dopo un timido approccio, a metà dei turni pomeridiani erano in pista circa 52 piloti.

Da registrare un piccolo incidente per Giuseppe Licata su Yamaha RD 350 del gruppo RD Series che ha riportato la sospetta frattura della clavicola. Un augurio di pronta guarigione!

Un bilancio senza dubbio positivo per l’evento zero del TWO STROKE IS BACK! che incoraggia e supporta l’idea di replica magari entro già l’estate prossima…

Ro.Ma.

DOWNLOAD FOTO HD

Sottoscrivi questo feed RSS